PERCORSI DI SVILUPPO
Coaching individuale e di Coaching di gruppo
Offerta
Percorsi individuali
Ogni Persona/cliente è un caso a sé, dunque il programma (durata e costo) viene sempre personalizzato in base al tema e alle esigenze specifiche. La scelta migliore è iniziare con un incontro conoscitivo che chiameremo “colloquio esplorativo” – OFFERTO DA NOI E SENZA IMPEGNO – in cui potremo parlare direttamente, esaminare la situazione e verificare la compatibilità tra la richiesta e il coaching, tra cliente e coach.
In linea di massima le opzioni sono:
1. PERCORSO INTEGRALE – PROGRAMMA TRASFORMATIVO basato sullo SCOPO DI VITA
Il percorso integrale si basa sulla metodologia SUN, Success Unlimited Network®, creata da Teri E-Belf negli anni ’90, rifinita e validata nel tempo con 30 anni di esperienza sul campo. Si tratta di un approccio “sistemico”, emozionale e strutturato assieme, in cui imparerai a padroneggiare la capacità di definire (e poi ottenere) i risultati che davvero desideri in ogni area della tua vita, mantenendo un senso di benessere generale. Si tratta non tanto di realizzare prestazioni eclatanti una tantum, bensì di trasformare il tuo approccio in modo strutturale, affinché, anche una volta terminato il percorso, tu abbia gli strumenti necessari per ottenere, in piena autonomia, le soddisfazioni che vuoi in ogni ambito della tua vita.
1. Copre tutte le aree di vita
2. Ha una base “spirituale”, un approccio profondo alla Persona
3. Ha un inizio e una fine predefinite, dunque…
4. … conosci subito l’investimento di tempo e di denaro necessari
5. Ti rende autonomo con una metodologia tagliata su misura
Durata: 5-6 mesi; 10 sessioni da 90-120 mn ogni 2/3 settimane, per un totale di circa 20 ore
2. PERCORSO BREVE STRATEGICO – SESSIONI di COACHING PER OBIETTIVI SPECIFICI
Si tratta di cicli di sessioni di coaching “su misura” condotte secondo gli standard di ICF International Coaching Federation, da 60mn o da 90mn in base alle caratteristiche ed esigenze specifiche del caso. Puoi utilizzarle per raggiungere risultati in un’area in particolare, ma puoi anche utilizzarle per avere un primo “assaggio” del coaching, nel caso tu non sia ancora sicuro di volerti impegnare in un percorso integrale su tutte le aree di vita. Oppure, puoi trarne beneficio dopo la fine di un percorso completo, nel caso avessi bisogno di rinforzo e “manutenzione” nel tempo. La formula migliore è quella “su misura” per te e la troveremo insieme, dopo un primo colloquio esplorativo di 90 mn, offerto da noi e senza impegno. Verificherai se il coaching è la scelta più giusta per te e se si creano i presupposti per una partnership ideale.
Durata: 2-3 mesi; 8/10 sessioni da 60-90 mn ogni 2/3 settimane, per un totale di circa 10 ore
3. PERCORSO GLOBALE DI LUNGO PERIODO – PROGRAMMA DI SUCCESS COACHING (16h) + FORMAZIONE (14h)
Pensato per un cambiamento profondo e un supporto integrato su tutte le aree di vita, questo percorso unisce il programma completo secondo il modello di SUN, arricchito con sessioni di Visual Coaching per (ri)attivare risorse nascoste e rinforzato da una formazione di base sulle 8 competenze del coach secondo ICF. In questo modo non solo acquisirai la capacità di essere la forza creatrice della tua Vita ma imparerai anche ad utilizzare alcune competenze essenziali, che ogni coach conosce e che sono spendibili in ogni ambito della Vita, dall’amore, all’educazione dei figli, alle relazioni professionali. Saper ascoltare attivamente, riconoscere e accogliere l’altro nella sua diversità, percepire le variazioni di energia, saper dare un feedback efficace, facilitare lo sviluppo del potenziale e comunicare in modo sintetico e costruttivo, sono solo alcune delle capacità che potrai acquisire lungo il viaggio. Se ti incuriosisce e vuoi capire meglio le diverse opzioni, contattaci senza impegno!
Durata: 10-11 mesi; 8/10 sessioni da 90-120 mn ogni 2/3 settimane + 7/10 sessioni da 60-90mn, per un totale di circa 30 ore
Percorsi di gruppo
Un gruppo di lavoro, sia esso minimo (2 individui) o allargato (gruppo di gruppi), è un “sistema complesso”, ovvero un insieme di elementi che interagiscono tra loro e si influenzano reciprocamente, in cui “il tutto è più della somma delle singole parti”: questo sta a significare che un gruppo non è la banale “somma” di tanti individui, ma va considerato come un’unità indivisibile creata dall’insieme dei singoli e dall’insieme delle relazioni d’influenza reciproca esistenti tra loro, all’interno e all’esterno del gruppo.
Ogni individuo infatti esiste sia in quanto singolo sia in quanto parte di un contesto, e come tale va trattato. Lavorare con un gruppo implica dunque saper tenere una doppia andatura, come fosse un contrappunto, riuscendo a mantenere allo stesso tempo l’attenzione sul singolo e sul gruppo, sul particolare e sulla visione d’insieme.
Anche in questo caso ogni situazione è a sé, dunque l’intervento viene sempre personalizzato e integra momenti in gruppo e momenti individuali, pur nella cornice di un lavoro sulla squadra.
Considerando che generalmente le vere “squadre” non esistono di per sé ma vanno costruite dal gruppo esistente, in linea di massima proponiamo due fasi in un percorso sul gruppo:
- Fase 1 – TEAMSHIP BUILDING: si tratta di 1/2 giornate di lavoro, per un totale di circa 8-12 ore, finalizzate a creare una base essenziale di “teamship” (capacità del gruppo, di sentirsi e agire come “squadra”) che poi verrà sviluppata/consolidata nel tempo attraverso le sessioni di team coaching;
- Fase 2 – TEAM COACHING: percorso stabilito con il committente in base ai risultati desiderati; si tratta di un numero predefinito di sessioni da 120 mn circa, ripetute ogni 3-4 settimane nel corso dei mesi.