FORMAZIONE

Cosa offriamo e come lo trasmettiamo

Formazione

Crediamo profondamente nel Valore della trasmissione di competenze e nella formazione continua come strumento basilare per navigare questa complessità senza affondare. È compito di ognuno di noi, condividere il proprio bagaglio di conoscenze con gli altri, per realizzare un’intelligenza collettiva adeguata al mondo VUCA (Volatile, Incerto, Complesso, Accelerato) in cui ci troviamo. Si tratta di un’opportunità per crescere come individui e adattarci sempre meglio a un contesto in continuo cambiamento.

➢  Hai sperimentato il coaching su di te e vorresti acquisire alcune competenze per usarle nel tuo quotidiano, con i figli o sul lavoro?

➢  Vuoi imparare a utilizzare meglio le tue emozioni per non esserne sopraffatto?

➢  Ti piace vedere le persone “sbocciare” ed esprimere il loro potenziale e vorresti apprendere l’arte di accompagnare questa metamorfosi?

➢  L’Essere Umano ti ha sempre appassionato e stai valutando la possibilità di diventare coach?

➢  Vorresti “semplicemente” comunicare in modo più efficace per ridurre i conflitti?

Contattaci e parliamone….

Cosa offriamo e perché

Lo scopo generale dei corsi di formazione di DAIMON COACHING è, da un lato, quello di permetterti di sviluppare delle competenze strategiche, essenziali oggi, spendibili nella tua vita personale e professionale: ascolto attivo, empatia, comunicazione efficace, creatività, leadership, problem solving, pensiero critico, pianificazione ecc.; dall’altro quello di fornirti le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per diventare coach professionista di successo e offrire ai tuoi clienti il supporto necessario a raggiungere i loro obiettivi personali e professionali attraverso il processo di coaching.

Con DAIMON COACHING hai, infatti, la possibilità di progettare un percorso personalizzato e modulare “à la carte, che ti permette di decidere un po’ alla volta i passi da fare, sulla base di quanto avrai appreso e quanto avrai compreso di te lungo il percorso e sulla base di quello che ti senti in grado di sostenere come impegno sia di tempo che di denaro. In questo modo, se anche decidessi d’interrompere il percorso o di fare una pausa per assimilare quanto appreso, nulla andrà perduto perché potrai aggiungere le parti mancanti in un secondo momento senza dover frequentare nuovamente quanto già fatto. Fermo restando che se desideri ripercorre i passi precedenti, potrai farlo senza costi aggiuntivi. Le conoscenze e le competenze acquisite verranno assimilate nel tempo e potrai capitalizzarle come meglio credi e al ritmo che ti è più consono, in modo da poter costruire in piena consapevolezza il progetto di vita che desideri realizzare.

A chi ci rivolgiamo

 

      • Persone interessate a migliorare le proprie relazioni personali, famigliari e professionali attraverso la padronanza dell’ascolto attivo e del dialogo maieutico
      • Manager interessati a migliorare il rapporto con i propri collaboratori e l’efficacia del team
      • Direttori del personale interessati ad acquisire migliori capacità relazionali e competenze per lo sviluppo del potenziale e della motivazione dei lavoratori
      • Psicologi, counselor, assistenti sociali, interessati ad acquisire alcune tecniche processuali integrative, utili a migliorare l’efficacia d’intervento con i propri clienti
      • Professionisti interessati a migliorare la relazione e l’efficacia della collaborazione con i propri assistiti (medici, avvocati, consulenti, etc.)
      • Aspiranti coach professionisti.

Come lo trasmettiamo

Apprendere l’arte del coaching non si riduce all’acquisizione di una tecnica o di un processo, ma investe l’evoluzione di sé come individui, l’espansione del nostro “io” per accogliere l’Altro in modo autentico e “ripulito” da proiezioni. Si tratta di un cammino semplice e difficile allo stesso tempo, perché le nozioni da sapere sono poche ma tra il conoscerle e il saperle applicare c’è di mezzo un oceano, fatto soprattutto di sviluppo personale e di esperienza concreta.

Per arrivare a padroneggiare l’arte del coaching ci basiamo su un modello di riferimento, ideato dalla Dott.ssa Ciancio, denominato “I CARE YOU” (vedi paragrafo in basso): si tratta di una cornice concettuale che racchiude gli elementi risultati più funzionali a sviluppare al meglio l’arte dell’ascolto e del dialogo maieutico. La metodologia didattica e i contenuti, traggono ispirazione e spunto dalle tecnologie creative di Robert Fritz, dalle neuroscienze cognitive e affettive sociali, dalla psicologia umanistica e dall’approccio non direttivo di Rogers, dagli archetipi Junghiani e dalla mitologia greca, dalla pragmatica della comunicazione e dal potere del linguaggio (interno ed esterno) come attivatore dei processi di cambiamento.

Il percorso formativo prevede inoltre una panoramica esaustiva della storia del coaching a livello internazionale e della sua evoluzione nei vari ambiti d’intervento e nei diversi approcci metodologici. Al livello avanzato infine, il corso prevede una sezione interamente dedicata al business del coaching e alla costruzione della propria attività professionale.

Che risultati otterrai

 

  • avrai chiaro il perimetro del coaching e le differenze con le altre professioni di aiuto
  • conoscerai i principali modelli di coaching e i vari ambiti d’intervento
  • avrai assimilato le 8 competenze del coach, i principi del coaching e il codice etico deontologico secondo ICF, International coaching Federation
  • sarai in grado di condurre una sessione di coaching seguendo il processo standard e manifestando le competenze base e/o avanzate del coach
  • avrai sperimentato tecniche e strumenti integrativi per il benessere personale, la presenza mentale e la creatività
  • avrai una maggiore consapevolezza di te stesso in termini di ragionamenti, credenze, desideri, obiettivi e valori
  • avrai gli strumenti per progettare il tuo business come coach professionista e posizionarti nel web

IL MODELLO “I CARE YOU” di DAIMON COACHING

Il modello “I CARE YOU” di Daimon Coaching si ispira a un concetto che in inglese è reso efficacemente dalla parola CARE, cioè l’avere a cuore, il prendersi cura, di sé, dell’altro, del nostro contesto.

Il modello si basa sull’idea che ogni essere umano sia unico e irripetibile, e che abbia una propria missione esistenziale (Scopo di Vita), da compiere con il supporto del proprio “Daimon”, cioè del proprio talento, della propria innata capacità di realizzare la vita che intimamente ognuno ha scelto, ma che ha poi dimenticato… (vedi il mito, nel menu Chi sono/Perché Daimon).

Per realizzare il nostro Scopo di Vita e creare una vita pienamente soddisfacente, dobbiamo innanzitutto avere a cuore (= CARE) questa missione e prenderci cura di noi e dell’altro, giorno dopo giorno (= I CARE YOU).

Ogni lettera di questi due elementi rappresenta un concetto e una capacità essenziale per un master coach, ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa svelando tutto qui! Se sei interessati, potrete scoprire il modello nella sua completezza, partecipando a una delle formazioni.

Ogni lettera di questi due elementi rappresenta un concetto e una capacità essenziale per un master coach, ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa svelando tutto qui! Se sei interessati, potrete scoprire il modello nella sua completezza, partecipando a una delle formazioni.

ACQUISISCI LE COMPETENZE DEL COACH

CORSO BASE 
per acquisire e utilizzare le 8 competenze del coach nel proprio contesto

Durata: ca. 3 mesi / 48 ore distribuite su quattro fine settimana
Orari: Ven. 14-18 / Sab. 9-18

Alla fine del corso sari in grado di:

    • Distinguere il coaching da altre professioni di aiuto
    • Applicare i principi del coaching nel tuo contesto
    • Distinguere i diversi approcci al coaching
    • Condurre una sessione di coaching seguendo il processo tipico per fasi
    • Applicare le competenze di base: concordare l’obiettivo, ascoltare attivamente, comunicare efficacemente, offrire feedback costruttivi, porre domande potenti
    • Supportare il cliente (senza sostituirti) nel definire obiettivi SMART e un piano d’azione realistico ed efficace

Il corso è a numero chiuso e si tiene 2 volte l’anno, una edizione in presenza e una interamente a distanza.

    • in presenza: 6-12 partecipanti
    • a distanza: 4-8 partecipanti

È prevista la possibilità di concordare un percorso individuale interamente a distanza.

DIVENTA COACH PROFESSIONISTA

CORSO AVANZATO 
per acquisire competenze avanzate e diventare un professionista e accreditarsi con ICF in modalità ”portfolio”.

Alla fine del corso, oltre a quanto appreso nel primo modulo, sarai in grado

al primo livello, di:

    • Descrivere l’evoluzione del coaching come professione
    • Orientarti nel panorama nazionale e internazionale delle organizzazioni di riferimento professionale, dei centri di ricerca specifici e dei repositories
    • Applicare i principi del coaching professionale nel tuo contesto, rispettando il codice etico e deontologico della professione
    • Stimolare la creatività del cliente, sfidandolo (sempre rispettosamente) oltre il limite dei suoi ragionamenti e delle sue credenze

al secondo livello, di:

    • Applicare le competenze avanzate, cioè esprimere appieno il coaching mindset: abitare il “non sapere”, essere curiosi, stare nel flusso, gestire le emozioni, sviluppare la fiducia
    • utilizzare metodologie integrative per stimolare l’intuizione del cliente attraverso l’uso di immagini (visual coaching) e metafore
    • disvelare la Missione Esistenziale del cliente e sintetizzarla in una frase efficace, utile a orientarsi nelle scelte e decisioni
    • utilizzare le visioni per aiutare il cliente a espandere le sue prospettive e adoperare efficacemente i diversi livelli di obiettivi per procedere efficacemente in direzione di una piena realizzazione in ogni area di vita.

➢ PRIMO LIVELLO  72 ore (48h corso base + 24h integrazione)
Integrazione: 2 fine settimana con orario Ven. 14-18 / Sab. 9-18

Il corso è a numero chiuso e si tiene 2 volte l’anno, una edizione in presenza e una interamente a distanza.

  • in presenza: 6-12 partecipanti
  • a distanza: 4-8 partecipanti

È prevista la possibilità di concordare un percorso individuale interamente a distanza.

SECONDO LIVELLO  156 ore (72 primo livello + 84 avanzato)

Durata:  circa 9 mesi (3+6) / un fine settimana ogni tre
Orari: Ven. 14-18 / Sab. 9-18

Il corso è a numero chiuso e si tiene 2 volte l’anno, una edizione in presenza e una interamente a distanza.

  • in presenza: 6-12 partecipanti
  • a distanza : 4-8 partecipanti

È prevista la possibilità di concordare un percorso individuale interamente a distanza.

INTEGRA LE TUE COMPETENZE

➢  COMUNICARE EFFICACEMENTE
      a distanza, 4 ore

➢  INTELLIGENZA EMOTIVA PER IL CAMBIAMENTO
     a distanza, 8 ore

➢  MINDFUL COACHING
      in presenza, 16 ore (8+8) nel fine settimana
      numero chiuso, 6-10 partecipanti

MINDFULNESS e SCRITTURA CREATIVA
     in presenza, 12 ore (8+4) nel fine settimana
     numero chiuso, 6-10 partecipanti

VISUAL COACHING
     a distanza, 12 ore (4+4+4)

HORSE COACHING (in partnerhip con Ride Your Life)
     in presenza, 12 ore (4+8) nel fine settimana
     numero chiuso, 6-10 partecipanti

Open chat
Hello 👋
Posso aiutarvi?